Corso | Ingegneria Civile |
Curriculum | INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-IND/22 |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Attività formative affini ed integrative |
Docente | PATRIZIA FRONTERA |
Obiettivi | L’obiettivo formativo del corso è quello di fornire le conoscenze tecnico-ingegneristiche nel campo dei materiali da costruzione (con maggiore approfondimento sul calcestruzzo) sia tradizionali che innovativi e delle loro tecnologie d’uso al fine di un loro impiego ottimale nelle costruzioni, sia sul piano progettuale che su quello esecutivo. |
Programma | Costituenti dei conglomerati cementizi. Cementi. Aggregati. Acqua. Additivi. Prescrizioni e prove sui componenti del calcestruzzo con riferimenti specifici all’attuale stato normativo. Proprietà del conglomerato allo stato fresco. Proprietà del conglomerato allo stato indurito. Mix design del calcestruzzo. Calcestruzzi non ordinari: calcestruzzi fibrorinforzati, calcestruzzi leggeri, calcestruzzi ad alte prestazioni, calcestruzzi auto compattanti. |
Testi docente | L. Coppola, Concretum, Mc Graw Hill M. Collepardi, Il nuovo calcestruzzo, Tintoretto |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | Sì |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | Sì |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1692263
Fax +39 0965.1692201
Biblioteca
Tel +39 0965.1692206
Fax +39 0965.1692206
Ufficio didattica
Tel +39 0965.1692440/212
Fax +39 0965.1692220
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Segreteria Amministrativa
Tel +39 0965.1692257/261/241
Fax +39 0965.1692201
Ufficio orientamento
Tel +39 0965.1692386/212
Fax +39 0965.1692220