Corso | Ingegneria per la gestione sostenibile dell'ambiente e dell'energia LM-30 |
Curriculum | TUTELA DAI RISCHI NATURALI E ANTROPICI |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 9 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-IND/25 |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Primo semestre |
Ore aula | 72 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | PATRIZIA FRONTERA |
Obiettivi | Gli obiettivi formativi del corso mirano a fornire le conoscenze di base per la comprensione e lo sviluppo dell’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment) come strumento di valutazione delle prestazioni ambientali di prodotti/beni/servizi. L’analisi LCA sarà descritta dal punto di vista normativo (ISO 14040-44) e nel contesto della linee guida ILCD (International Reference Life Cycle Data System) della Commissione Europea. |
Programma | -Il concetto del ciclo di vita (Life Cycle Thinking LCT), le interazioni tra il sistema ambiente e industriale, gli strumenti di valutazione della sostenibilità dei processi industriali. - Le fasi di implementazione dell’analisi LCA secondo gli standard normativi. - L’analisi critica di analisi LCA applicata ai sistemi industriali ed energetici. Saranno inoltre illustrati casi di studio ed applicazioni in settori specifici dell’’Ingegneria ambientale, energetica ed industriale. |
Testi docente | ILCD Handbook Dispense del corso |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | Sì |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1692263
Fax +39 0965.1692201
Biblioteca
Tel +39 0965.1692206
Fax +39 0965.1692206
Ufficio didattica
Tel +39 0965.1692440/212
Fax +39 0965.1692220
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Segreteria Amministrativa
Tel +39 0965.1692257/261/241
Fax +39 0965.1692201
Ufficio orientamento
Tel +39 0965.1692386/212
Fax +39 0965.1692220