Corso | Ingegneria Civile e Ambientale per lo sviluppo sostenibile |
Curriculum | OPERE CIVILI SOSTENIBILI E PER L'ENERGIA |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-IND/31 |
Anno | Secondo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Attività formative affini ed integrative |
Docente | MARIO VERSACI |
Obiettivi | Il corso, ha l'obiettivo di introdurre gli Allievi nell'analisi e sintesi di circuiti elettrici di interesse civile-ambientale mediante l'utilizzo di tecniche facilmente implementabili al calcolatore. |
Programma | Approssimazione circuitale. Circuiti in regime stazionario. Potenza ed energia. Conservazione. Teoremi sulle reti. Generatore equivalente. Analisi nodale e degli anelli. Regime sinusoidale permanente. Analisi fasoriale. Rifasamento. Risonanza. Transitori circuitali del I e II ordine. Circuiti trifase simmetrici ed equilibrati. Circuiti trifase simmetrici e squilibrati. |
Testi docente | Repetto - Leva Elettrotecnica. Elementi di Teoria ed Esercizi Città Studi Edizioni |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | Sì |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Avviso |
---|
Lezione 22 marzo 2023 |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1692263
Fax +39 0965.1692201
Biblioteca
Tel +39 0965.1692206
Fax +39 0965.1692206
Ufficio didattica
Tel +39 0965.1692440/212
Fax +39 0965.1692220
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Segreteria Amministrativa
Tel +39 0965.1692257/261/241
Fax +39 0965.1692201
Ufficio orientamento
Tel +39 0965.1692386/212
Fax +39 0965.1692220