Corso | Ingegneria Civile e Ambientale per lo sviluppo sostenibile |
Curriculum | OPERE CIVILI SOSTENIBILI E PER L'ENERGIA |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 3 |
Settore Scientifico Disciplinare | |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 24 |
Attività formativa | Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) |
Docente | SAVERIA SANTANGELO |
Obiettivi | Il corso si propone di approfondire la conoscenza dei fondamenti della meccanica, della termodinamica, dell’elettrostatica e della magnetostatica nel vuoto. Il suo obiettivo principale è quello di dotare gli Studenti della capacità di svolgere problemi sugli argomenti sopra indicati e di esaminarne criticamente i risultati ottenuti. |
Programma | Esercizi sulla cinematica, sulla dinamica del punto materiale e dei sistemi discreti e continui, sulla statica e la dinamica dei fluidi, sulle trasformazioni termodinamiche e le macchine termiche, sull’elettrostatica e la magnetostatica nel vuoto. |
Testi docente | Materiale didattico fornito dal docente |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | Sì |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | Sì |
Prova pratica | No |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1692263
Fax +39 0965.1692201
Biblioteca
Tel +39 0965.1692206
Fax +39 0965.1692206
Ufficio didattica
Tel +39 0965.1692440/212
Fax +39 0965.1692220
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Segreteria Amministrativa
Tel +39 0965.1692257/261/241
Fax +39 0965.1692201
Ufficio orientamento
Tel +39 0965.1692386/212
Fax +39 0965.1692220