Corso | Architettura |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2019/2020 |
Corso | Architettura |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2019/2020 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/09 |
Anno | Terzo anno |
Unità temporale | |
Ore aula | 60 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | RAFFAELE PUCINOTTI |
Obiettivi | Studio del comportamento meccanico dei diversi materiali da costruzione, come il calcestruzzo armato, il legno e l’acciaio. |
Programma | Il corso introduce i concetti base dell'analisi, della progettazione e della sicurezza strutturale secondo quanto previsto dalle più recenti norme Italiane ed Internazionali. Il corso inizia con la statica del cemento armato e dell’acciaio per poi passare alla progettazione di semplici strutture nonché alla verifica degli elementi strutturali nell’ambito dell’approccio semiprobabilistico agli stati limite. Il corso prevede anche un cenno sulla valutazione degli edifici esistenti approfondendo in particolare l’aspetto delle indagini in situ e di laboratorio (PnD e PD). Infine introduce i criteri per la progettazione sismica. |
Testi docente | STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO 1. E. Cosenza, G. Manfredi e M. Pecce, Strutture in cemento armato. Basi della progettazione, Hoepli. 2. E. Giangreco, Teoria e tecnica delle costruzioni, Ed. Liguori. 3. V. Nunziata, Teoria e pratica delle strutture in cemento armato, Dario Flaccovio Editore. 4. R. Park and T. Paulay, Reinforced concrete structures, Wiley. 5. R. Pucinotti, Patologia e diagnostica del cemento armato, Dario Flaccovio Editore (2006). 6. Appunti delle lezioni forniti dal docente. 7. NTC 2018 STRUTTURE IN ACCIAIO 1. Bursi Oreste S.; Pucinotti Raffaele; Zanon Gabriele, Progettazione di Giunzioni e Strutture Tubolari in Acciaio, Dario Flaccovio Editore (2012). 2. Ballio, G., Bernuzzi,C. Progettare costruzioni in acciaio, Ulrico Hoepli Editore. 3. Bernuzzi, C, Mazzolani, F.M., Hoepli Editore. 4. Appunti delle lezioni forniti dal docente. 5. NTC 2018 |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | Sì |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Descrizione |
---|---|
Dispense di Tecnica delle Costruzioni (dispensa) | ![]() |
programma del corso (varie) | ![]() |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Raffaele Pucinotti | ||
Il ricevimento è fissato il mercoledi dalle ore 8.30 alle ore 10.30 |
|
|
Ricevimenti di: Raffaele Pucinotti | ||
Ricevimento: Ricevimento Frontale (quando consentito): Lunedi mattina dalle ore 11.30 - Aula L3B. Ricevimento on-line: su appuntamento concordato via E-Mail |
|
Corso | Architettura |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2019/2020 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/08 |
Anno | Terzo anno |
Unità temporale | |
Ore aula | 60 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | ADOLFO SANTINI |
Obiettivi | Il corso si propone di fornire i fondamenti teorici per comprendere il funzionamento delle diverse tipologie strutturali, anche in zona sismica, e gli strumenti metodologici per una progettazione di massima di organismi strutturali, anche complessi. |
Programma | N.D. |
Testi docente | N.D. |
Erogazione tradizionale | No |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1692263
Fax +39 0965.1692201
Biblioteca
Tel +39 0965.1692206
Fax +39 0965.1692206
Ufficio didattica
Tel +39 0965.1692440/212
Fax +39 0965.1692220
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Segreteria Amministrativa
Tel +39 0965.1692257/261/241
Fax +39 0965.1692201
Ufficio orientamento
Tel +39 0965.1692386/212
Fax +39 0965.1692220