Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

COSTRUZIONI IDRAULICHE

Corso INGEGNERIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AMBIENTE E DELL'ENERGIA LM-35
Curriculum TUTELA DAI RISCHI NATURALI E ANTROPICI
Anno Accademico 2023/2024
Anno 2
Crediti 6
Ore aula 48
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Attività formativa Affine/Integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative

Docente

Foto Giuseppe BARBARO
Responsabile Giuseppe BARBARO
Crediti 9
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

Idraulica fluviale ed interventi di sistemazione idraulica (3 cfu)

Metodi di stima della portata di piena: metodo del serbatoio lineare e della regionalizzazione.

Equazioni di De Saint Venant e metodi risolutivi.

Il fenomeno della laminazione.

Trasporto solido di fondo ed in sospensione e strumenti di misura.

Il fenomeno del debris flow.

Dighe a gravità massicce e alleggerite, ad arco-gravità ed in materiali sciolti.

Diga del Menta.

Scarichi di superficie (a stramazzo, a pozzo, a sifone, con paratoie) e di fondo nelle dighe.

Casse di espansione.


Acquedotti (3 cfu)

Riferimenti normativi.

Schema generale, caratteristiche delle acque e dotazioni.

Captazione da falde freatiche o artesiane.

Manufatti ed organi ricorrenti ed accessori.

Materiali e criteri di posa.

Dimensionamento e verifiche di stabilità degli elementi caratteristici: opere di presa, di adduzione e di distribuzione, serbatoi e condotte.

Reti antincendio.

Perdite apparenti e reali.

Progetto di un acquedotto.


Fognature (3 cfu)

Reti fognarie: tracciati e profili.

Problemi di insufficienza delle reti e possibili soluzioni.

Reti bianche, nere e miste.

Portata di progetto per reti nere e miste.

Condotte fognarie: materiali, criteri di posa e verifiche statiche.

Opere d’arte particolari: impianti di sollevamento e scolmatori.

Opere d’arte ricorrenti: cunette, caditoie e pozzetti.

Progetto di una fognatura di acque nere. 


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

FERRO V. La sistemazione dei bacini idrografici, McGraw Hill.

BECCIU G. e PAOLETTI A., Fondamenti di Costruzioni Idrauliche, Ambrosiana.

MURACHELLI A. e RIBONI V., Rischio idraulico e difesa del territorio.

IPPOLITO G., Appunti di Costruzioni Idrauliche, Liguori Editore.

MAIONE U., Le piene fluviali, La Goliardica Pavese.

CETRARO F. Idrogeologia e opere di difesa idraulica, ECP Libri.

CAIVANO A.M. Rischio idraulico ed idrogeologico. EPC Libri.

COTRONEO A. HEC-RAS moto vario: manuale sull’utilizzo del software.

CITRINI D., NOSEDA G., Idraulica, Casa Editrice Ambrosiana Milano.

MARCHI RUBATTA, Meccanica dei Fluidi, Ed. UTET.

MILANO V., Acquedotti, Hoepli.

DA DEPPO L., DATEI C., Fognature.


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Il corso fornisce gli strumenti per comprendere le leggi che governano l’idraulica fluviale ed i fattori che generano il rischio idraulico e fornisce gli strumenti per dimensionare gli interventi di sistemazione idraulica e gli elementi caratteristici di un acquedotto e di una fognatura. Pertanto, il corso sviluppa la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità delle problematiche connesse alle costruzioni idrauliche, agli acquedotti ed alle fognature e sviluppa le abilità comunicative necessarie per comunicare, in modo chiaro e privo di ambiguità, le proprie conclusioni a professioni, specialisti e non specialisti del settore delle costruzioni idrauliche, degli acquedotti e delle fognature. Inoltre, affina le capacità di apprendimento necessarie per approfondire la materia in maniera autonoma ed in contesti di ricerca.

Nella prima parte del corso sono descritti i metodi di stima della massima portata di piena, le equazioni che governano il moto dell’acqua in un alveo fluviale e le leggi che governano il trasporto solido fluviale. Nella seconda parte sono descritti i principali interventi di sistemazione idraulica (dighe, casse d’espansione, repellenti) e gli interventi non strutturali. Nell’ultima parte vengono descritti gli elementi caratteristici di un acquedotto (opera di presa, adduzione, distribuzione, serbatoi, condotte, rete antincendio, perdite), i materiali utilizzati ed i criteri di posa e gli elementi caratteristici di una fognatura (condotte, sifoni, scaricatori di piena, cunette, caditoie e pozzetti di lavaggio).


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Nozioni di base di Idraulica ed Idrologia


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Lezioni (ore/anno in aula): 54

Esercitazioni (ore/anno in aula): 18 


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Prova orale

Valutazione progetto


La prova d’esame consiste in una prova orale. Essa riguarderà un colloquio in cui verranno analizzati sia gli aspetti teorici sviluppati nel corso che quelli pratici mediante la valutazione delle esercitazioni svolte.

La prova ha lo scopo di verificare il livello di conoscenza e di comprensione dei contenuti del corso e di valutare l'autonomia di giudizio, la capacità di apprendimento e l'abilità comunicativa.

L’esito dell’esame dipenderà da una media pesata degli esiti della prova orale e della valutazione delle esercitazioni. Il voto finale sarà attribuito secondo il seguente criterio di valutazione:

30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, eccellente proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;

28 - 30: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;

24 - 27: conoscenza degli argomenti con un buon grado di padronanza, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, buona capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti;

20 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti ma limitata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, più che sufficiente capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;

18 - 19: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, sufficiente capacità interpretativa, sufficiente capacità di applicare le conoscenze di base acquisite;

Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso.



Ultimo aggiornamento: 19-09-2023


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1692263

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1692206

Fax +39 0965.1692206

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1692440/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Segreteria Amministrativa

Tel +39 0965.1692257/261/241

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Ufficio orientamento

Tel +39 0965.1692386/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

YouTube

Instagram