Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

6 cfu Caratterizzanti SSD ICAR/07

Corso Ingegneria Civile
Curriculum PROGETTAZIONE DI STRUTTURE CIVILI, DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E DI SISTEMI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2019/2020

Modulo: GEOTECNICA AMBIENTALE

Corso Ingegneria Civile
Curriculum PROGETTAZIONE DI STRUTTURE CIVILI, DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E DI SISTEMI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2019/2020
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/07
Anno Primo anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Erogazione 56T030 GEOTECNICA AMBIENTALE in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio LM-35 MORACI NICOLA
Docente Nicola MORACI
Obiettivi Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire all’allievo le seguenti conoscenze. Conoscenza della normativa ambientale. Conoscenza degli effetti del costipamento sui terreni coesivi e dei metodi di realizzazione e di controllo del costipamento. Conoscenza e capacità di determinare la permeabilità delle terre in sito ed in laboratorio. Conoscenza degli elementi essenziali di una discarica controllata. Capacità di dimensionamento dei sistemi barriera (di rivestimento), dei sistemi di raccolta e rimozione del percolato e dei sistemi di copertura. Conoscenza dei sistemi di captazione dei biogas, del comportamento meccanico dei rifiuti solidi urbani, e capacità di valutare la stabilità delle discariche. Conoscenza dei sistemi di controllo e di monitoraggio delle discariche. Inoltre, il corso fornisce agli allievi elementi di conoscenza per lo studio della propagazione degli inquinanti nel sottosuolo e la conoscenza dei principali metodi di caratterizzazione, di bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati.
Programma Programma dettagliato del corso
1. Aspetti normativi (0,5 crediti)
D.L. 152 /2006
D.M. N.36 del 13/01/2003

2. Costipamento (0,5 crediti)
Costipamento in laboratorio. Effetti del costipamento sui terreni coesivi. Costipamento in sito. Controllo del costipamento.

3. Determinazione della permeabilità delle terre in sito ed in laboratorio (0,5 crediti)
Determinazione della permeabilità mediante prove di laboratorio. Prove di compatibilità in presenza di filtrazione di fluidi inquinati. Determinazione della permeabilità mediante prove in sito.

4. Discariche controllate: aspetti geotecnici (2,0 crediti)
Scelta del sito, caratterizzazione geotecnica. Elementi essenziali di una discarica controllata. Sistemi barriera (di rivestimento). Sistemi di raccolta e rimozione del percolato. Sistemi di copertura. Sistemi di captazione dei biogas. Comportamento meccanico dei rifiuti solidi urbani. Stabilità delle discariche. Sistemi di controllo e di monitoraggio. Geosintetici utilizzati nella realizzazione di discariche controllate.

5. Bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati: aspetti geotecnici. (1,5 crediti)
Aspetti generali e normativi. Tipi di inquinanti. Propagazione degli inquinanti nei terreni: convezione, dispersione, diffusione, adsorbimento. Aspetti teorici e sperimentali. Piano di caratterizzazione. Concetto di bonifica e messa in sicurezza. Criteri per la scelta della tecnica di bonifica da utilizzare in relazione al tipo di inquinamento del sito. Trattamenti off site. Trattamenti on site. Trattamenti in sito. Messa in sicurezza. Sistemi di isolamento: superficiali, perimetrali di fondo.
Testi docente Testi consigliati
Appunti dalle lezioni e delle esercitazioni
COLOMBO P. - COLLESELLI F. Elementi di Geotecnica, Ed. Zanichelli, Bologna 1996
DANIEL D.E.. Geotechnical practice for waste disposal. Ed. Champman&Hall, 1993.
BONOMO L. Bonifica di siti contaminate. Caratterizzazione e tecniche di risanamento. McGraw-Hill, 2005.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: STABILITA' DEI PENDII

Corso Ingegneria Civile
Curriculum PROGETTAZIONE DI STRUTTURE CIVILI, DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E DI SISTEMI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2019/2020
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/07
Anno Primo anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Erogazione 36M019 STABILITA' DEI PENDII in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio LM-35 PORCINO DANIELA DOMINICA
Docente Daniela Dominica PORCINO
Obiettivi Il corso si propone di fornire i principali strumenti teorici ed applicativi per l'analisi e la modellazione del comportamento meccanico dei pendii naturali ed artificiali. Vengono trattati gli aspetti rilevanti riguardanti la caratterizzazione geotecnica dei terreni finalizzata alla definizione del modello geotecnico del sottosuolo, i metodi di analisi della stabilità di pendii, le più idonee tipologie di intervento di stabilizzazione; i principali strumenti di monitoraggio e controllo in sito dei pendii, che interessano le diverse fasi che vanno dallo studio, al progetto, alla realizzazione e gestione delle opere di stabilizzazione.

Programma Introduzione. Natura dei pendii: pendii naturali, fronti di scavo e rilevati. Definizioni e classificazione delle frane. Stato di attività. Cause di innesco dei movimenti franosi.
Modellazione geotecnica del pendio. Richiami sulla resistenza dei terreni e sui principali mezzi di indagine per la caratterizzazione delle formazioni coinvolte nei fenomeni franosi.
Metodi di analisi per la stabilità dei pendii. Equilibrio limite: la posizione del problema. I metodi delle strisce. Il pendio indefinito asciutto, immerso in acqua in quiete, immerso in acqua in moto di filtrazione. Il metodi approssimati: equilibrio dei momenti (Bishop semplificato). I metodi approssimati: equilibrio delle forze (metodo di Janbu semplificato). Il metodo di Morgestern e Price. Il metodo di Spencer. Le carte di stabilità. Accuratezza e affidabilità dei metodi dell’equilibrio limite. Influenza degli effetti tridimensionali. Analisi dei pendii mediante modellazione numerica agli elementi finiti.
Verifiche di sicurezza secondo la normativa vigente (NTC18). Livelli di sicurezza e cinematismo critico. Pendii naturali. Opere di materiali sciolti e fronti di scavo: cenni.
Meccanismi di deformazione e rottura dei pendii naturali. Formazione e propagazione della superficie di scorrimento. La rottura progressiva; frane di primo distacco e frane riattivate. La scelta dei parametri di resistenza al taglio da introdurre nelle analisi di stabilità: condizioni di drenaggio e natura della frana.
Interventi di stabilizzazione. Tipologie di intervento per la stabilizzazione dei pendii: criteri di scelta ed analisi degli interventi.
Controlli e monitoraggio. Metodologie di monitoraggio. Strumentazione geotecnica in sito per la misura degli spostamenti in superficie e in profondità (inclinometri) e delle pressioni neutre (piezometri ).

• Geotechnical Engineering of the Stability of Natural Slopes, and Cuts and Fills in Soil- Keynote Lecture (anno). Fell R., Hungr O., Leroueil S.and Riemer W., pp.100.
• NTC 18– Aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni –D.M. 17 Gennaio 2018.

Testi docente Testi consigliati "Stabilità dei pendii"
• Dispense a cura del docente.
• I metodi dell'equilibrio limite. Farulla C. Airò (2001), Hevelius Editore, Benevento.
• Meccanismi di deformazione e rottura dei pendii. Picarelli L. (2000), Hevelius Editore, Benevento.
• The stability of slopes. Bromhead E.N. (1986). Surrey Univ. Press, London.
• Slope stability. Engineer Manual EM 1110-2-1902 (2003). US Army Corps of Engineers, Engineering and Design.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1692263

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1692206

Fax +39 0965.1692206

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1692440/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Segreteria Amministrativa

Tel +39 0965.1692257/261/241

Fax +39 0965.1692201

Indirizzo e-mail


Ufficio orientamento

Tel +39 0965.1692386/212

Fax +39 0965.1692220

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

YouTube

Instagram