Dipartimento: | Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Energia, dell'Ambiente e dei Materiali |
Ubicazione e recapiti: | c/o Dipartimento DICEAM Via Graziella, Loc. Feo di Vito 89122 Reggio Calabria tel. +39 0965 875221 / +39 0965 875208 / +39 0965 875241 / +39 0965 875261 / +39 0965 875295 fax +39 0965 875201 email: lapromat@unirc.it |
Superficie (mq): | 460 |
Locali: | 2 |
Direttore: | Adolfo Santini |
Mail: | |
Responsabile tecnico: | Enzo D'Amore |
Sito web: | |
Documenti e Link utili: | Certificazione ISO 9001:2015 |
Attrezzature: | Macchina universale di trazione (1990) Macchina di piegamento (1990) Macchina di compressione (1990) Attuatore idraulico e telaio di contrasto (2005) Tavolo Newport (2006) Mini Shake Table (2007) Accelerometri piezoelettrici (2006-2009) National Instruments – Convertitori A/D (2006) LMS - Sistemi di acquisizione (2009) Computer e stampanti (2006-2010) |
Ordinari: | Adolfo Santini (ICAR/08) |
Ricercatori: | Michele Buonsanti (ICAR/08) Enzo D'Amore (ICAR/09) Giuseppe Failla (ICAR/08) |
Dottorandi: | M.G. Santoro, E. Tripodi |
Assegnisti: | F. Nucera |
Altro personale: | C. Tripepi, A. Cundari |
Il Laboratorio Universitario di Prove sui Materiali e sulle Strutture si propone di raggiungere due obiettivi principali. Il primo riguarda lo svolgimento del ruolo istituzionale previsto dalla Legge 5 novembre 1971 n. 1086 (G.U. 21dicembre 1971, n. 321) per i controlli di qualità sui materiali da costruzione. Il secondo si riferisce alla promozione di un'attività di ricerca teorica e sperimentale riguardante il monitoraggio delle costruzioni in campo statico e dinamico, l'identificazione modale degli organismi strutturali, le indagini in situ su strutture ed elementi strutturali, l'adeguamento sismico delle costruzioni.
Oltre ai controlli sulla qualità dei materiali da costruzione, il Laboratorio svolge attività sperimentali su materiali, prototipi e strutture nel campo dell'ingegneria strutturale. Sono anche approfonditi gli aspetti teorici e applicativi dell'analisi lineare e non-lineare delle strutture, la sperimentazione dinamica e l'identificazione strutturale, la caratterizzazione meccanica di materiali innovativi, l'analisi sismica delle strutture, la vulnerabilità sismica di strutture esistenti, la riparazione e il rinforzo di strutture mediante materiali tradizionali e innovativi, il miglioramento e l'adeguamento sismico del patrimonio monumentale.
Il laboratorio intrattiene collaborazioni scientifiche con le seguenti istituzioni universitarie: University of Illinois at Urbana-Champaign (UIUC-USA), Universitade do Minho (Portogollo), University of California at Berkeley (UCB-USA), University of California at San Diego (UCSD-USA), Rice University at Houston (USA).
Responsabile | Parole chiave | Tematiche ERC |
---|---|---|
Adolfo Santini | Seismic protection, Targeted energy transfers, Shaking table tests | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment |
Adolfo Santini | Seismic protection, Nonlinear modeling, R.C. frame structures | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment |
Adolfo Santini | Seismic protection, Nonlinear modeling, Masonry structures | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment |
Adolfo Santini | Urban seismic vulnerability assessment, Risk analysis | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment |
Enzo D'Amore | Nonlinear modeling, Health monitoring of structures, Suspension Bridges | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment |
Enzo D'Amore | Multi span bridges, Automated Health monitoring, Smart sensors | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment |
Department: | Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Energia, dell'Ambiente e dei Materiali |
Location and Contacts: | c/o Dipartimento DICEAM Via Graziella, Loc. Feo di Vito 89122 Reggio Calabria tel. +39 0965 875221 / +39 0965 875208 / +39 0965 875241 / +39 0965 875261 / +39 0965 875295 fax +39 0965 875201 email: lapromat@unirc.it |
Area (mq): | 460 |
Rooms: | 2 |
Director: | Adolfo Santini |
Mail: | |
Technical Responsible: | Enzo D'Amore |
Sito web: | |
Useful links: | Certificazione ISO 9001:2015 |
Equipment: | Macchina universale di trazione (1990) Macchina di piegamento (1990) Macchina di compressione (1990) Attuatore idraulico e telaio di contrasto (2005) Tavolo Newport (2006) Mini Shake Table (2007) Accelerometri piezoelettrici (2006-2009) National Instruments – Convertitori A/D (2006) LMS - Sistemi di acquisizione (2009) Computer e stampanti (2006-2010) |
Full Professors: | Adolfo Santini (ICAR/08) |
Researchers: | Michele Buonsanti (ICAR/08) Enzo D'Amore (ICAR/09) Giuseppe Failla (ICAR/08) |
PhD students: | M.G. Santoro, E. Tripodi |
Research fellows: | F. Nucera |
Other staff: | C. Tripepi, A. Cundari |
Responsible | Keywords | ERC Domain |
---|---|---|
Adolfo Santini | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment | |
Adolfo Santini | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment | |
Adolfo Santini | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment | |
Adolfo Santini | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment | |
Enzo D'Amore | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment | |
Enzo D'Amore | PE8_3 - Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment |
Invia ad un amico
Via dell'Università, 25 - RC
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1692263
Fax +39 0965.1692201
Biblioteca
Tel +39 0965.1692206
Fax +39 0965.1692206
Ufficio didattica
Tel +39 0965.1692440/212
Fax +39 0965.1692220
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Segreteria Amministrativa
Tel +39 0965.1692257/261/241
Fax +39 0965.1692201
Ufficio orientamento
Tel +39 0965.1692386/212
Fax +39 0965.1692220