L'emergenza coronavirus non permette lo svolgimento dei Test OnLine CISIA (TOLC), in presenza. Gli studenti e le studentesse possono svolgerli da casa, grazie al progetto TOLC@CASA messo a punto dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA)
Il TOLC@CASA ha la stessa struttura, lo stesso siyllabus e livello di difficoltà del corrispondente tipo di TOLC, ma al momento dell’iscrizione al test nella pagina del CISIA, viene richiesto ai candidati di sottoscrivere il regolamento relativo alla nuova modalità di svolgimento. Il regolamento TOLC@CASA è disponibile sul sito web del CISIA al seguente link: Regolamento TOLC@CASA
Si precisa che il TOLC@CASA, necessario per l'iscrizione ai corsi di laurea in Ingegneria, è solo auto-valutativo, quindi il punteggio non preclude la possibilità di immatricolarsi presso l'Università Mediterranea.
I macro-periodi previsti l’erogazione del TOLC@CASA su tutto il territorio nazionale sono:
• Primo macro‐periodo: dal 13 aprile al 30 giugno
• Secondo macro‐periodo: dal 5 luglio al 30 settembre
• Terzo macro‐periodo: dal 5 ottobre al 25 novembre
Il calendario completo delle date in cui poter svolgere i TOLC@CASA per il 2022 viene aggiornato nella pagina del CISIA.
I Dipartimenti di Ingegneria dell’Università Mediterranea, DICEAM e DIIES, hanno fissato le date del TOLC-I (in modalità TOLC@CASA) ed è possibile iscriversi sul sito del Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA). Le date sono di seguito riportate:
28 Aprile 2022
26 Maggio 2022
21 Luglio 2022
08 Settembre 2022
15 Settembre 2022
22 Settembre 2022
13 Ottobre 2022
La prova di ingresso si considera superata se il punteggio ottenuto è non inferiore a 13,50. Il mancato raggiungimento del punteggio minimo comporterà l’attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), che lo studente dovrà necessariamente recuperare prima dell'iscrizione al terzo anno. Il recupero degli OFA potrà avvenire mediante la frequenza dei corsi intensivi di potenziamento ed il superamento della relativa prova finale, ovvero, attraverso il superamento del corrispondente esame curriculare: Analisi I e Geometria per la sezione Matematica, Fisica Generale I e Chimica per la sezione Scienze.
Avvertenze per gli studenti
Gli studenti e le studentesse, prima di prenotarsi, dovranno assicurarsi di avere a disposizione i dispositivi necessari elencati nel Regolamento di utilizzo del TOLC@CASA per studenti e studentesse e di poter allestire la stanza in cui sosterranno il test come indicato dal documento Configurazione stanza TOLC@CASA, prove ed esigenze di rete. Coloro che si iscriveranno dovranno prendere visione e accettare questi documenti durante la fase di prenotazione.
Lo strumento migliore per capire se la connessione internet e il computer siano adatti per sostenere il TOLC@CASA è svolgere le simulazioni TOLC nell’area esercitazione e posizionamento.
Nell’area dedicata ai TOLC sul sito del CISIA troverete le informazioni sui vari passaggi:
- Cos’è il TOLC;
- Come iscriversi al TOLC;
- Regolamenti TOLC;
- Esercitazioni TOLC;
- Il giorno del TOLC.
Per poter sostenere il test bisogna caricare nell’area riservata TOLC, in Gestione prenotazioni, il documento di riconoscimento entro le ore 10 del giorno precedente al TOLC@CASA (entro le ore 10 del venerdì se il TOLC è il lunedì) e la foto in Visualizza/modifica dati personali.
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai competenti uffici dei dipartimenti Diceam e Diies:
- Settore Didattica DICEAM: 0965169 2212/2440 - teresa.cartella@unirc.it, anna.romeo@unirc.it
- Settore Didattica DIIES: 0965169 3386 - antonella-molinaro@unirc.it;
Invia ad un amico
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1692263
Fax +39 0965.1692201
Biblioteca
Tel +39 0965.1692206
Fax +39 0965.1692206
Ufficio didattica
Tel +39 0965.1692440/212
Fax +39 0965.1692220
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Segreteria Amministrativa
Tel +39 0965.1692257/261/241
Fax +39 0965.1692201
Ufficio orientamento
Tel +39 0965.1692386/212
Fax +39 0965.1692220